TRANSIZIONE 5.0

Pubblicato il Decreto attuativo

La misura sarà pienamente operativa solo con l’emanazione del decreto direttoriale che andrà a stabilire l’apertura della piattaforma del GSE e con la pubblicazione della circolare contenente le linee guida con gli esempi per l’applicazione del piano.

Il documento è in linea con l’ultima bozza di giugno, confermando due principali novità: 

  • ampliamento delle figure dei certificatori. Sono abilitati al rilascio delle certificazioni tecniche:
    • a) gli Esperti in Gestione dell’Energia (EGE), certificati da organismo accreditato secondo la norma UNI CEI 11339;
    • b) le Energy Service Company (ESCo), certificate da organismo accreditato secondo la norma UNI CEI 11352;
    • c) gli ingegneri iscritti nelle sezioni A e B dell’albo professionale, nonché i periti industriali e i periti industriali laureati iscritti all’albo professionale nelle sezioni “meccanica ed efficienza energetica” e “impiantistica elettrica ed automazione”, con competenze e comprovata esperienza nell’ambito dell’efficienza energetica dei processi produttivi
  • eliminato il comma che prevedeva la cumulabilità generale con le altre misure finanziate dall’UE, quindi la misura resta cumulabile unicamente con gli altri incentivi finanziati con risorse nazionali. Viene pertanto escluso il cumulo con qualsiasi altro strumento normativo, nazionale e/o regionale, finanziato dai fondi strutturali o dal PNRR.

 

Sarà pubblicata a breve la circolare di riepilogo della normativa.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Passaporto digitale del prodotto

Workshop presso ISTAO, 30/10/2025, h.17.00 Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. Camera di Commercio delle Marche promuove con partner qualificati un evento

Leggi Tutto »

AI PER IL MARKETING

EDIH4marche propone un corso di formazione finanziato, dal titolo “AI PER IL MARKETING” erogato dal Digital Innovation Hub Marche. Il corso si svolgerà 10, 13, 17 e 20 Novembre dalle

Leggi Tutto »

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »