Transizione ecologica delle aziende nel reporting: Tra opportunità e obbligo

Il mondo sta andando gradualmente verso un’economia a basse emissioni di carbonio per contrastare il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, la transizione ecologica è quindi una via che abbiamo imboccato e non si torna più indietro, da un lato, infatti, assistiamo ad una sempre più crescente richiesta di informazioni ESG da parte dagli stakeholder, soprattutto finanziari, anche per intercettare i canali di finanziamento pubblici e privati dedicati, come il PNRR; dall’altro c’è la consapevolezza, da parte delle imprese, di poter ottenere un maggiore vantaggio competitivo rispetto ad altri concorrenti, facendo emergere “valore” non più soltanto economico-finanziario ma anche ambientale e sociale in quanto il mercato sta diventando sempre più sensibile e attento a questi temi.

A questo punto le strade sono due o la si subisce o la si cavalca.

In questo contesto assume grande rilevanza il processo di regolamentazione della finanza sostenibile attuato dalle Istituzioni Europee, a partire dalla tassonomia delle attività economiche ecosostenibili fino ad arrivare agli standard di rendicontazione della sostenibilità.

E’ per questo motivo che Confindustria Ancona in collaborazione con Deloitte ha deciso di organizzare un incontro gratuito aperto a tutti per fare il punto della situazione anche normativo sul tema.

 

Lunedì 3 aprile

ore 16

presso Confindustria Ancona
Via Ing. R. Bianchi

Introduzione
Dott.ssa Jessica Lanari – Senior Partner, Deloitte

Relatore
Ing. Monica Palumbo – Partner, Deloitte

Per maggiori informazioni contattare Giampaolo Santinelli
Tel. 071 29048227 | mobile  3346634815 | email g.santinelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Accordi per l’innovazione

Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l’innovazione. Beneficiari Iniziative ammissibili Spese ammissibili Contributi Agevolazioni Procedure

Leggi Tutto »

Nuove circolari CONAI per l’anno 2026

Vi informiamo che Conai ha pubblicato sul sito www.conai.org” 4 circolari, conseguenti alle delibere del Cda Conai dello scorso 22 ottobre, riguardanti i seguenti argomenti: Procedura semplificata per la dichiarazione del

Leggi Tutto »