USA: dal 1° agosto dazi al 30% sulle importazioni dall’UE

Negoziato in salita ma la UE continua a trattare

Con l’Executive Order Extending the Modification of The Reciprocal Tariff Rates” del 7 luglio 2025, il Presidente Trump ha prorogato al 1° agosto 2025 l’entrata in vigore delle aliquote differenziate per paese introdotte dall’Executive Order 14257, la cui applicazione era stata sospesa fino al 9 luglio 2025.

L’11 luglio 2025, l’Amministrazione Trump ha trasmesso alla Presidente della Commissione Europea una lettera (in allegato) con la quale è stato annunciato l’aumento al 30% dell’aliquota daziaria differenziata prevista dall’E.O. 14257 su tutte le importazioni negli Stati Uniti di prodotti originari dell’Unione Europea.

Tale aliquota si applicherebbe a partire dal 1° agosto 2025 in assenza di una soluzione negoziata.

Fino a tale data, continueranno ad applicarsi il dazio “reciproco” al 10% e i dazi settoriali già in vigore su acciaio, alluminio e automotive.

Da parte sua, l’Unione europea continua a ricercare un accordo per evitare un dazio al 30% su tutti i suoi prodotti e con il Regolamento UE 2025/1446 del 14 luglio 2025 ha prorogato fino al 6 agosto la sospensione dei controdazi sui prodotti importati dagli Stati Uniti.

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222  | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici 
puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Future Campus: Valli Aspio e Musone

Future Campus: Valli Aspio e Musone, un’esperienza formativa ed entusiasmante che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, promossa da Confindustria Ancona. L’obiettivo? Aiutare i ragazzi

Leggi Tutto »

Intelligenza Artificiale e PMI

Partecipa al questionario dell’Università Politecnica delle Marche Segnaliamo un’importante iniziativa promossa dal Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, che nell’ambito dell’Osservatorio “AI4M – Artificial Intelligence for Management” sta sviluppando

Leggi Tutto »