VIVA TECHNOLOGY” (Parigi, 14-17 giugno 2023)

La Regione Marche e ATIM, nell’ambito della Convenzione Regione Marche / ICE-Agenzia per la realizzazione del “Progetto Startup 2022-2023” e con il supporto diretto dell’ufficio ICE di Parigi, prevedono di partecipare alla prossima edizione “VIVA TECHNOLOGY 2023”, in programma a Parigi dal 14 al 17 giugno 2023, con una delegazione di 10 tra startup innovative e PMI innovative.

“VIVA TECHNOLOGY” è uno degli eventi più importanti a livello mondiale nel settore dell’innovazione e dell’alta tecnologia.

La manifestazione attira ogni anno startup da tutto il mondo, operanti in tutti i settori dell’innovazione, in quanto consente di incontrare in tre giorni grandi gruppi internazionali, investitori privati e istituzionali, business angels, poli tecnologici, incubatori e acceleratori.

La partecipazione a “VIVA TECHNOLOGY” offre alle Startup italiane prospettive uniche di networking e contatto con gli attori più significativi dell’ecosistema dell’innovazione sia francese che internazionale per presentare le proprie tecnologie e innovazioni e trovare collaborazioni con fondi di investimento e/o potenziali partner industriali.

E’ prevista la partecipazione gratuita per le imprese marchigiane aderenti, mentre resteranno a carico delle stesse le spese relative a viaggio, soggiorno, spedizioni.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate ENTRO E NON OLTRE VENERDI 17 febbraio 2023 alla pec: regione.marche.innovazionericerca@emarche.it, come indicato dell’informativa allegata.

Le adesioni saranno sottoposte alla valutazione degli organizzatori di VIVA TECHNOLOGY che stabiliranno, ad insindacabile giudizio, l’ammissione o meno all’iniziativa.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Contributi per certificazione EMAS

Misure per incentivare l’introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), di sistemi certificati di gestione ambientale Beneficiari e iniziative

Leggi Tutto »

Sanzioni UE alla Russia

Dal 30 settembre nuovi obblighi per le imprese che importano determinati prodotti siderurgici A decorrere dal 30 settembre 2023 le imprese che importano o acquistano, direttamente o indirettamente, i prodotti

Leggi Tutto »