Webinar “CloudCamp4SMEs”

Le opportunità del cloud computing per le Piccole e Medie Imprese” 18 giugno 2025

Il 18 giugno 2025 alle ore 11 Confindustria Emilia-Romagna organizza, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network e in collaborazione con Unindustria – Unione degli Industriali e delle imprese Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Confindustria Emilia-Romagna Ricerca e Confindustria – Delegazione di Bruxelles, il webinar “CloudCamp4SMEs: le opportunità del cloud computing per le Piccole e Medie Imprese”.

Il webinar è dedicato a presentare le opportunità del progetto CloudCamp4SMEs, finanziato dall’Unione europea all’interno del programma Digital Europe, per supportare le piccole e medie imprese (PMI) a rimanere all’avanguardia fornendo l’accesso a corsi di formazione di alta qualità e a basso costo, incentrati sulle competenze digitali richieste per le tecnologie e le soluzioni cloud (2 percorsi manageriali, 5 percorsi tecnici – Cloud Architect, Cloud Developers, Security Engineer, System Operations, DevOps Engineer).

Le piccole e medie imprese possono accedere a percorsi di formazione su misura (corso formativo, esame di certificazione CC4SME, programma di mentoring, certificazione AWS, workshop ed eventi di networking) a un prezzo scontato del 90% (prezzo netto del singolo programma da 290€ a 646€).

I partner moltiplicatori (European Digital Innovation Hub, Digital Innovation Hub, Competence Center, Esperti di cloud computing e competenze digitali) possono contribuire come speaker ai programmi di mentoring, workshop ed eventi di networking.

Il webinar è uno degli appuntamenti di “Orientarsi nei cascade funding europei: una bussola per l’accesso alle open call europee”: i webinar informativi promossi dalle Confindustrie per diffondere le opportunità dei Cascade Funding, in collaborazione con i Digital Innovation Hub e i Competence Center accreditati nei diversi progetti.

Il supporto finanziario a parti terze, meglio conosciuto come Cascade funding (finanziamento a cascata), è un meccanismo di finanziamento della Commissione europea attraverso il quale il consorzio beneficiario è incaricato di distribuire sovvenzioni ad enti terzi attraverso le cosiddette open calls. Si tratta di opportunità importanti per le PMI e per il sistema dell’innovazione: attraverso questo meccanismo di finanziamento è possibile finanziare specifiche tipologie di attività come studi, esperimenti, azioni pilota. Accedere a una sovvenzione derivante da una open call consente a un’organizzazione di ricevere un finanziamento pubblico per eseguire specifiche attività di ricerca e innovazione senza dover incorrere negli oneri burocratici delle tradizionali call di Digital Europe e Horizon Europe.

Link per iscrizioni nel programma allegato

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

IT4LIA AI FACTORY

Webinar 19 luglio ore 10.30 Il prossimo 19 giugno dalle ore 10.30 alle 11.30 si svolgerà un webinar di presentazione di IT4LIA AI FACTORY, una delle sette AI Factories selezionate dalla Commissione europea per

Leggi Tutto »