Webinar

Webinar Confindustria

Mercoledì 20 luglio 2022

ORE 11,00

Il webinar “Il Piano Voucher per la connettività delle imprese”, organizzato da Confindustria e il Ministero dello Sviluppo Economico è l’occasione per promuovere il Piano Voucher per le imprese. 

Il Piano punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale, attraverso l’erogazione di un contributo una tantum – da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro – per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s.

Gli interventi previsti sono complementari e non sostitutivi rispetto alle azioni a sostegno della banda ultra larga previste nell’ambito del PNRR, con l’obiettivo di completare entro breve la copertura infrastrutturale del Paese.

Il webinar consentirà di illustrare nel dettaglio il contenuto dell’iniziativa e le modalità di accesso al contributo; offrirà, inoltre, alle Associazioni e alle imprese partecipanti la possibilità di sottoporre eventuali quesiti agli esperti di Infratel, che presenteranno la misura.

Parteciperanno all’incontro il Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico con Delega alle telecomunicazioni, il digitale, la banda ultralarga e il sistema cooperativo, Anna Ascani e il Vice Presidente di Confindustria con Delega al Digitale Agostino Santoni.

Per partecipare è necessario iscriversi

ORE 16,30

Gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sono fondamentali per ridurre il gap tecnologico con gli altri Paesi ed accrescere la nostra competitività. Il PNRR – missione 4 – si muove in questa direzione, puntando sul rafforzamento della collaborazione tra sistema pubblico della ricerca e imprese.

Per favorire un’ampia e qualificata partecipazione delle imprese al Pianoin collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, Confindustria ha organizzato l’incontro “PNRR: dalla Ricerca all’Impresa. Puntare sulle partnership pubblico-private”.  

L’evento, al quale parteciperà il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ed il Vice Presidente per la Ricerca e Sviluppo Francesco De Santis, ha l’obiettivo di illustrare l’operatività delle azioni in fase di avvio, con particolare riferimento ai Centri nazionali, agli Ecosistemi territoriali dell’innovazione, alle Infrastrutture di ricerca e innovazione, ai Dottorati innovativi.

La partecipazione, aperta a tutti gli interessati, sarà prevista in presenza, presso la sede di Confindustria e attraverso la diretta streaming sul sito di Confindustria.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 |  email f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

SMART CITY WORKSHOP

Adesioni entro il 1° ottobre 2023 Il prossimo 19 ottobre si terrà a Praga, presso il Ministero del Commercio e dell’Industria, un workshop sulle tecnologie italiane e ceche per le

Leggi Tutto »

La sostenibilità raccontata da INCALL

“Lavorare bene vuol dire lavorare oggi guardando al domani.” Marta Mattioni, Amministratore Delegato INCALL SPA https://youtu.be/f9iFsb6CBgM Osservare il mondo presente pensando al futuro L’azienda Incall nasce come attività commerciale e

Leggi Tutto »

Avvisi Fondimpresa

Prezioso strumento di sostegno alle imprese italiane Fondimpresa, Fondo paritetico costituito da Confindustria, Cgil-Cisl e Uil, ha emesso nuovi avvisi a cui possono partecipare le aziende iscritte. In particolare segnaliamo:

Leggi Tutto »