Why Slovakia? Fit for Investing and Trade” – Roma, 15 gennaio 2025

Conferenza sulle opportunità di sviluppo e crescita della cooperazione Italo-Slovacca

L’Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia e Confindustria, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e ICE-Agenzia, organizzano una Conferenza sulle opportunità di sviluppo e crescita della cooperazione italo-slovacca dal titolo “Why Slovakia? Fit for Investing and Trade” in occasione della visita in Italia del Presidente della Repubblica Slovacca, Peter Pellegrini.

La Conferenza si terrà il 15 gennaio 2025 a partire dalle ore 9:00, presso la Sala Pininfarina di Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 – Roma.

I lavori saranno introdotti dalla Vice Presidente per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti, Barbara Cimmino, a cui seguiranno gli interventi del Presidente della Repubblica Slovacca, Peter Pellegrini, del Ministro dell’Economia Slovacca, Denisa Sakova e dei Rappresentanti del MAECI, MIMIT e ICE.

I lavori proseguiranno con degli interventi di approfondimento sulle opportunità commerciali e di investimento nel Paese da parte dei Rappresentanti delle Istituzioni e Organizzazioni slovacche a sostegno delle imprese straniere interessate alla Slovacchia e alla regione dell’Europa centrale, qui di seguito riportate:

  • SARIO (Agenzia Slovacca per lo Sviluppo degli Investimenti e del Commercio)
  • Council of Slovak Exporters (Organizzazione imprenditoriale degli esportatori)
  • Klub 500 (Organizzazione imprenditoriale slovacca con focus sulle grandi aziende)
  • RUZ (Organizzazione imprenditoriale slovacca con focus sulle PMI)
  • Camera di Commercio e Industria Slovacca
  • CAMIT – Camera di Commercio italo-slovacca
  • Eximbanka (Agenzia di credito per le esportazioni)

Gli approfondimenti riguarderanno in particolare i seguenti settori: macchinari; energia; IT, elettronica; costruzioni; chimica e farmaceutica; alimentare; tessile e automotive/mezzi di trasporto.

La lingua dei lavori sarà inglese-italiano con traduzione simultanea.

A partire dalle ore 12:30 le imprese partecipanti avranno la possibilità di approfondire le opportunità del mercato con i referenti delle sopracitate Organizzazioni.

I lavori si chiuderanno con un pranzo a buffet quale ulteriore occasione di networking.

Per l’iscrizione all’evento si può procedere entro il prossimo 10 gennaio 2025 compilando il modulo di adesione

Per maggiori informazioni contattare Umberto Martelli
Tel. 071 29048222  | mobile 334 6176763 | email u.martelli@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici 
puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Credito d’imposta beni 4.0

In sede di approvazione della legge di bilancio 2025 sono state introdotte rilevanti modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta “Industria 4.0”. Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 sono contenute una

Leggi Tutto »