Decreto Flussi – “click days” per assumere lavoratori stranieri

Rimandati a marzo nei giorni 18, 21 e 25

La Circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 641 del 29 gennaio 2024 ha rinviato di oltre un mese la presentazione delle domande per far entrare e assumere in Italia lavoratori stranieri nell’ambito delle 151mila quote autorizzate dal governo per il 2024 con il Decreto Flussi.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2024 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 26 del 1° febbraio 2024) ha modificato come segue il calendario dei “click days” (inizialmente in programma il 5, il 7 e il 12 febbraio) per le diverse tipologie di lavoratori:

  • il 18 marzo dalle 9:00 potranno essere inviate le domande per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia;
  • il 21 marzo dalle 9:00 potranno essere inviate le domande per gli altri lavoratori subordinati non stagionali (anche del settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria);
  • il 25 marzo dalle 9:00 potranno essere inviate le domande per i lavoratori stagionali.


Le relative istruzioni operative verranno diramate dal Ministero dell’Interno a seguito della pubblicazione del suddetto DPCM.

Per maggiori informazioni contattare Ufficio sindacale
Tel. 071 29048270 | email lavoro@confindustria.an.it

La Circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 641 del 29 gennaio 2024 ha rinviato di oltre un mese la presentazione delle domande per far entrare e assumere in Italia lavoratori stranieri nell’ambito delle 151mila quote autorizzate dal governo per il 2024 con il Decreto Flussi.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2024 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 26 del 1° febbraio 2024) ha modificato come segue il calendario dei “click days” (inizialmente in programma il 5, il 7 e il 12 febbraio) per le diverse tipologie di lavoratori:

il 18 marzo dalle 9:00 potranno essere inviate le domande per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia;
il 21 marzo dalle 9:00 potranno essere inviate le domande per gli altri lavoratori subordinati non stagionali (anche del settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria);
il 25 marzo dalle 9:00 potranno essere inviate le domande per i lavoratori stagionali.
Le relative istruzioni operative verranno diramate dal Ministero dell’Interno a seguito della pubblicazione del suddetto DPCM.

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

La reputazione è business

Agire oggi per essere più solidi domani Il Comitato Territoriale Senigallia e Valli Misa e Nevola di Confindustria Ancona organizza un incontro di approfondimento sul tema della reputazione aziendale “La reputazione

Leggi Tutto »

Traiettorie di sviluppo per le imprese familiari

17:30 Registrazione partecipanti  Apertura lavori Diego Mingarelli Presidente Confindustria Ancona   Traiettorie di sviluppo per le imprese familiari Roberta Fileni Vicepresidente Confindustria Ancona con delega imprese familiari Andrea Perna Direttore

Leggi Tutto »