Novità in ambito doganale

2 incontri di 3 ore | Online

E’ possibile iscriversi ai singoli moduli

Partecipa ai 2 webinar se vuoi:

  • Aggiornarti su origine preferenziale, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla nuova convenzione PEM

  • Aggiornarti in merito alle procedure da attuare in azienda per essere aderenti a quanto previsto dalla recente riforma doganale e non incorrere in sanzioni

DOCENZA

Chiara ed Elena Righetti, CAD Euro Pool Marche

DESTINATARI

l corso è rivolto a responsabili e addetti import/export e supply chain, responsabili e addetti fiscali/amministrativi, responsabili e addetti spedizioni e logistica.

SEDE E CALENDARIO

La formazione si svolgerà online, su piattaforma Zoom,
nei giorni 14 e 29 maggio 2025, dalle 9.30 alle 12.30

Programma in sintesi

1° webinar | mercoledì 14 maggio 2025

9:30-12:30

L’ORIGINE, UNA MATERIA IN CONTINUA EVOLUZIONE: GLI ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO (ALS) CONCLUSI DALLA UE, CON FOCUS SULLA NUOVA CONVENZIONE PEM

La Convenzione regionale sulle norme di origine preferenziale Paneuromediterranea è stata modificata ed entrerà in vigore gradualmente durante l’anno 2025. È una rivoluzione senza precedenti che rappresenta nuove opportunità ma anche ulteriori complessità per le aziende. Il webinar vuole essere un momento di formazione dedicato alle aziende ed avrà un taglio pratico e operativo.

Contenuti:

• L’origine preferenziale

• Gli accordi di libero scambio 

• Breve ripasso sugli elementi principali:

– Le regole di origine

– Le lavorazioni sufficienti a conferire l’origine preferenziale

– Le procedure di tracciabilità

– I certificati EUR1, EUR MED, ATR

– La dichiarazione di origine preferenziale in fattura

– L’Esportatore Autorizzato, il REX

• La nuova Convenzione PEM

• Nuove regole e periodo transitorio

• Paesi aderenti e Paesi che non hanno ancora ratificato la nuova convenzione

• Prove di origine e cumulo (cenni)

• Esempi di applicazione delle nuove regole e implicazioni operative per le aziende

2° webinar | giovedì 29 maggio 2025

9:30-12:30

ALLA LUCE DELLA RIFORMA DOGANALE, QUALI SONO LE PROCEDURE CHE LE AZIENDE DEVONO METTERE IN ATTO PER SUPERARE I CONTROLLI DOGANALI?

Il webinar vuole essere un momento di formazione dedicato alle aziende e sarà focalizzato sulle procedure che è necessario conoscere per la corretta gestione delle operazioni di importazione ed esportazione. Soprattutto in questo momento, alla luce della Riforma Doganale e del quadro internazionale particolarmente complicato ed incerto, a seguito degli interventi dell’Amministrazione Trump sui dazi, è importante effettuare una corretta pianificazione doganale per essere compliant con quanto richiesto dalle normative vigenti.

Contenuti:

• La panoramica di riferimento

• I controlli doganali

• Tipologie di controlli

• Il concetto di rischio doganale

• Le procedure di verifica e controllo da effettuare prima delle operazioni di esportazioni

• Le procedure di verifica e controllo da effettuare prima delle operazioni d’importazione

• I documenti da compilare

• I documenti da archiviare per le esportazioni e le importazioni

• Dazi USA e contromisure UE (cenni)

FINANZIAMENTI

Vi informiamo che le aziende iscritte a Fondimpresa possono usufruire, nell’ambito di piani aziendali finanziati dal Conto Formazione, di Voucher Formativi per la partecipazione gratuita ai corsi.

Per informazioni potete contattare l’Area Relazioni Industriali & Risorse Umane di Confindustria Ancona.

ULTIME NEWS