Credito ricerca e sviluppo: cosa fare?

Giovedì 11 luglio ore 15.00 - 18.30 presso Confindustria Ancona

Con l’approssimarsi della scadenza per la Sanatoria facciamo il punto della situazione sugli investimenti per ricerca e sviluppo, tentando di dare risposta a molteplici domande che assillano aziende e operatori.

Cosa fare per chi ha subito una richiesta documentale, un avviso di accertamento o è stato incardinato un contenzioso tributario? Qual è l’orientamento delle Corti di Giustizia Tributaria in materia di R&S? E’ bene aderire o non aderire alla sanatoria? Quali sono i termini e le procedure per il riversamento spontaneo? Qual è il ruolo dei soggetti certificatori e quali garanzie offre questa procedura? L’interpello multidisciplinare è una valida alternativa alla certificazione? Quali sono le novità sul regime sanzionatorio?

A queste e ad altre domande rispondono esperti del Gruppo 24 Ore, soggetti certificatori e giudici tributari.

PROGRAMMA

  • Credito R&S evoluzione e dubbi normativi
  • Ricerca, Sviluppo e Innovazione
  • Design e Innovazione Estetica
  • “Linee Guida”, Soggetti Certificatori e iter di certificazione
  • Il ruolo del Commercialista/Revisore alla luce dei nuovi soggetti Certificatori
  • Credito R&S e Patent Box: punti in comune e differenze
  • L’interpello multidisciplinare: alternativa alla certificazione?
  • Cosa fare per chi ha subito una richiesta documentale, un avviso di accertamento o è stato incardinato un contenzioso tributario.
  • L’orientamento delle Corti di Giustizia Tributaria in materia di R&S
  • Il nuovo regime sanzionatorio e la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti
  • Termini e Procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo
  • Nuovi modelli di comunicazione e limiti all’utilizzo del Credito R&S

 

Relatori:

  • Ceroli Pierpaolo Dottore Commercialista – Revisore Legale – Pubblicista de IL SOLE 24 ORE
  • Braccini Pietro – Dottore Commercialista –Revisore Legale – Collaboratore de IL SOLE 24 ORE
  • Cingolani Stefano – Esperto Tributario già funzionario direttivo Agenzia Entrate – Collaboratore de IL SOLE 24 ORE
  • Zullo Monia – Dottore Commercialista –Revisore Legale – FormaStudio coworking and clothing services srl  – ideazione e progettazione moda
  • Botta Sergio – Ingegnere – Iscritto all’albo dei Certificatori Ricerca e Sviluppo, Innovation Manager certificato UNI 11814
  • Pratesi Stefano – Docente di design dei processi innovativi. ISIA Roma Design – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche
  • Minestroni Mauro – Giudice CGT II° G. Marche – Avvocato – Dottore Commercialista – Pubblicista – Professore a contratto UNIVPM
  • Cavallaro Mario – Giudice CGT  II° G. Lombardia – Avvocato – Pubblicista

Per maggiori informazioni contattare Fabiano Falasconi
Tel. 071 29048219  | email f.falasconi@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Accordi per l’innovazione

Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l’innovazione. Beneficiari Iniziative ammissibili Spese ammissibili Contributi Agevolazioni Procedure

Leggi Tutto »