Future Campus: Valli Aspio e Musone

Future Campus: Valli Aspio e Musone, un’esperienza formativa ed entusiasmante che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, promossa da Confindustria Ancona.

L’obiettivo?

Aiutare i ragazzi a scoprire i propri talenti, le passioni nascoste e il territorio in cui vivono, spesso conosciuto troppo poco.

Durante il campus, i partecipanti sono impegnati in attività stimolanti:
🔹 laboratori STEM per mettersi alla prova con la scienza e la tecnologia,
🔹 incontri con le eccellenze imprenditoriali del territorio,
🔹 esercitazioni di team working,
🔹 un originale percorso di simulazione aziendale per esplorare funzioni e reparti,
🔹 momenti di confronto con le istituzioni per capire il funzionamento del sistema politico locale.

Un’occasione concreta per allenare lo sguardo verso il futuro e avvicinarsi a mondi che spesso, a scuola, restano solo sfiorati.

1° luglio Jesi

Attraverso il gioco del rugby, scopriremo quanto la comunicazione sia importante nel lavoro di squadra.
Tra passaggi, azioni e il “terzo tempo”, impareremo a conoscerci, a rispettarci e a collaborare in modo efficace e divertente.

2 luglio - Visita da Lardini e Canali

Una giornata per scoprire da vicino il mondo del lavoro!
Visiteremo un’azienda del territorio per capire come funziona, cosa si produce e quali competenze servono. Un modo concreto per iniziare a immaginare il proprio futuro professionale. In modo particolare si sentirà dalla voce dell’imprenditore, attraverso la sua storia, quando si è in crisi e difficoltà come trovare la giusta forza per rinascere

3 luglio - Confindustria Ancona

Apprendere la sicurezza con il gioco. Come gestire le situazioni di emergenza e comprenderne i rischi

7 luglio - Confindustria Ancona

Smartphone, tablet e computer: impariamo a usarli in modo intelligente e sicuro.
Affronteremo il tema della cybersecurity e scopriremo come gli strumenti digitali possono diventare alleati per lo studio, la comunicazione e la creatività.

10 luglio - Confindustria Ancona

Attraverso il debate, una metodologia educativa che allena il pensiero critico,
impareremo a confrontarci con gli altri, ad argomentare le nostre idee e a prendere decisioni in contesti complessi. Un allenamento per diventare cittadini consapevoli e partecipi.

14 luglio - Confindustria Ancona

Robotica o laboratori di robotica per avvicinarsi alle Tematiche Stem…
anche se vieni da una scuola umanistica. Si visiteranno i laboratori innovativi di robotica e si proveranno le strumentazioni.

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Future Campus: Valli Aspio e Musone

Future Campus: Valli Aspio e Musone, un’esperienza formativa ed entusiasmante che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, promossa da Confindustria Ancona. L’obiettivo? Aiutare i ragazzi

Leggi Tutto »

Intelligenza Artificiale e PMI

Partecipa al questionario dell’Università Politecnica delle Marche Segnaliamo un’importante iniziativa promossa dal Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, che nell’ambito dell’Osservatorio “AI4M – Artificial Intelligence for Management” sta sviluppando

Leggi Tutto »