Un nuovo spazio polivalente è nato nella provincia di Ancona, dove professionisti, aziende, creativi, enti del terzo settore e pubblici possono incontrarsi e condividere idee innovative.
Aperto il nuovo Hub Bebop a Camerano, uno spazio polifunzionale che si propone come epicentro di lavoro, formazione e innovazione per la comunità locale e non solo.
Con un’area di oltre 200 mq, il nuovo hub ospita 8 postazioni di coworking, 2 uffici privati, e una sala eventi e formazione da 40 posti, completa di attrezzature audio-video professionali e supporto tecnico-logistico.
La missione di Bebop è quella di creare valore per il territorio e promuovere la crescita della comunità locale.
L’obiettivo principale è quello di creare un ecosistema di professionisti e aziende che collaborino, condividano le loro competenze, e promuovano l’innovazione. I fondatori, Massimiliano Gatto e Giacomo Blasi, hanno voluto creare un ambiente accessibile e funzionale per persone provenienti da tutto il territorio, in modo da favorire la nascita di nuove opportunità e idee.
Il nuovo hub Bebop si trova in un’area altamente strategica, vicina all’autostrada Ancona-Sud Osimo e a soli 15 minuti dalla Riviera del Conero.
L’area che lo ospita è stata scelta per la sua centralità e per essere vicina a zone commerciali e produttive. Il contesto territoriale è importante per Bebop, che vuole essere un punto di riferimento per l’innovazione civica e imprenditoriale, e vuole contribuire alla crescita locale con una visione aperta sui nuovi modelli economici.
Il nuovo hub ospiterà anche attività formative e eventi promossi da Bebop, aperti a imprese, enti pubblici e organizzazioni del terzo settore.
La sala eventi sarà disponibile per conferenze, workshop, seminari, team building e esperienze formative. L’inaugurazione del Hub Bebop segna un passo importante per la crescita e lo sviluppo della comunità locale, e rappresenta una finestra sulla continuità e sulla fiducia in un futuro pieno di opportunità e di innovazione.