La sostenibilità raccontata da ASK Group

“La sostenibilità chiede un nuovo modo di pensare l’azienda e la permea in tutti i suoi campi come è stato a suo tempo per la qualità. Non è responsabilità di una sola persona, ma coinvolge tutte le funzioni aziendali e si estende trasversalmente lungo tutta la catena di fornitura. Per questo non è un tema sole delle grandi aziende, ma anche delle PMI e tocca tutti i settori industriali. L’ Automotive fa da apripista.”

Per ASK Group , parte del Gruppo JVCKENWOOD e Tier1 nella Filiera della Componentistica Automotive con 12 sedi nel mondo, di cui 2 in Italia (Monte San Vito, Ancona e Reggio Emilia), la sostenibilità è un nuovo modo di concepire l’azienda e la permea in tutti i suoi campi come è stato a suo tempo per il tema della qualità. 

Il gruppo, che progetta e produce sistemi audio per l’infotainment di bordo e sistemi di antenne per la connettività, da qualche anno ha intrapreso un percorso per definire e rispettare precisi obiettivi ESG. Sulla spinta delle richieste degli OEM, cioè delle case automobilistiche clienti e delle agenzie fiscali degli stati nei quali il gruppo opera, l’azienda non solo fornisce annualmente un report di sostenibilità con i dati sulle emissioni di CO2 e sui consumi energetici, ma si sta impegnando in un progetto di neutralità carbonica e nello sviluppo di prodotti innovativi con l’utilizzo di plastica riciclata.  

In ASK il Sustainability Manager ha un ruolo strategico. Riportando direttamente alla qualità Ingrid Florenzano coordina e monitora la definizione e il raggiungimento di precisi KPI ESG per ogni funzione aziendale dall’amministrazione alla produzione, dalle risorse umane fino alla logistica.  

La sostenibilità in ASK non la fa una sola persona, ma coinvolge tutte le funzioni aziendali e l’impegno del gruppo è quello di estenderla trasversalmente lungo tutta la catena di fornitura. 

Vuoi inviarci anche tu un video o un audio che rappresenti la mission della tua azienda o un’iniziativa importante che vorresti condividere con il tuo settore d’appartenenza, con tutti i soci e con noi?

Inviacelo o contattaci allo 071 29048206 (Ufficio Comunicazione)

ULTIME NEWS

Credito d’imposta beni 4.0

In sede di approvazione della legge di bilancio 2025 sono state introdotte rilevanti modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta “Industria 4.0”. Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 sono contenute una

Leggi Tutto »