“L’economia della Musica”

Un convegno per riflettere insieme sul settore degli strumenti musicali

Appuntamento mercoledì 27 novembre alle ore 16 nel Salone degli Stemmi del Comune di Castelfidardo per un importante momento di riflessione e di confronto sull’economia degli strumenti musicali, un settore vitale per la città di Castelfidardo ma non solo. 

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Confindustria Ancona, Confindustria Brindisi, FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), DISMA musica (Distribuzione Industria Strumenti Musicali e Artigianato) e il Comune di Castelfidardo.  

L’evento è aperto a tutte le aziende marchigiane legate al mondo degli strumenti musicali e della musica in generale, oltre che a tutti i produttori di fisarmoniche di Castelfidardo. 

Aprirà l’evento Roberto Ascani, Sindaco di Castelfidardo che lascerà poi la parola a Paolo Centofanti, direttore di Confindustria Ancona. 

Seguiranno gli interventi di Angelo Guarini, Direttore di Confindustria Brindisi, Enzo Mazza, Presidente FIMI, Raffaele Volpe, Presidente DISMA e Stelvio Lorenzetti, Vice Presidente Vicario DISMA. 

 

E’ previsto un dibattito aperto al pubblico. 

Maria Giovanna Gallo | Ufficio Stampa Confindustria Ancona
g.gallo@confindustria.an.it | mobile 334 6582671

ULTIME NEWS

Accordi per l’innovazione

Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l’innovazione. Beneficiari Iniziative ammissibili Spese ammissibili Contributi Agevolazioni Procedure

Leggi Tutto »

Nuove circolari CONAI per l’anno 2026

Vi informiamo che Conai ha pubblicato sul sito www.conai.org” 4 circolari, conseguenti alle delibere del Cda Conai dello scorso 22 ottobre, riguardanti i seguenti argomenti: Procedura semplificata per la dichiarazione del

Leggi Tutto »