L’impresa ottiene per la seconda volta il Bosch Global Supplier Award, confermandosi partner di riferimento del Gruppo tedesco per innovazione e cultura industriale
Loccioni fa il bis al Bosch Global Supplier Award, entrando per la seconda volta nella ristretta cerchia dei migliori fornitori a livello internazionale.
L’impresa marchigiana, eccellenza mondiale nei sistemi di misura e controllo qualità, è tra le due sole aziende italiane premiate nella 19ª edizione del Bosch Global Supplier Award, che il gruppo tedesco –leader globale nelle tecnologie e servizi – assegna ai partner capaci di contribuire in modo decisivo alla sua crescita e competitività
Con questo risultato, Loccioni si conferma tra i protagonisti internazionali della filiera Bosch, modello di impresa italiana che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità e cultura industriale.
L’impresa di Angeli di Rosora (Ancona) si è distinta nella categoria “Materiali e servizi indiretti” per la capacità di affermarsi tra oltre 35.000 fornitori presenti in 60 Paesi, grazie alla qualità delle soluzioni, alla spinta innovativa e all’attenzione costante alla sostenibilità.
La collaborazione con Bosch risale agli anni Ottanta, quando Loccioni progettò le prime linee di collaudo per gli elettrodomestici BSH. Una sinergia divenuta oggi una partnership tecnologica e strategica, che abbraccia numerosi settori: automotive, eMobility, idrogeno, eBike, nautica, elettrodomestici e industria.
Bosch è al tempo stesso cliente e fornitore di Loccioni, in una relazione fondata su fiducia reciproca, obiettivi condivisi e miglioramento continuo.
“Credo che uno dei fattori chiave di questa collaborazione di successo sia la condivisione degli stessi valori e della stessa cultura d’impresa – sottolinea Enrico Loccioni, fondatore e presidente –. Robert Bosch è tra i capitani d’impresa che mi hanno ispirato, soprattutto per il suo impegno verso la comunità e la sua attitudine all’innovazione e alla diversificazione.”
La società tedesca, dal canto suo, riconosce in Loccioni flessibilità, creatività e la capacità di trasformare la tecnologia in valore, qualità che rendono l’intesa un punto di forza per entrambe le aziende.
Un apprezzamento ribadito anche nella motivazione ufficiale, che descrive il legame tra i due gruppi come “una partnership fatta di persone, guidate dalla stessa passione per l’eccellenza e dalla volontà di migliorare il futuro.”
Durante la cerimonia di premiazione, che ha riunito circa 200 rappresentanti dei principali partner globali, Stefan Hartung, presidente del consiglio di amministrazione di Bosch, ha ricordato “l’importanza di una rete di fornitori solida e resiliente”, riconoscendo nei vincitori “un impegno straordinario nel costruire relazioni durature e orientate al futuro.”