Confindustria Ancona, attraverso il lavoro della delegata all’Attrazione Talenti e Università Annalaura Perini, ha avviato un’importante iniziativa di connessione tra il mondo accademico internazionale e le imprese del territorio.
Grazie a questo impegno, è stato possibile entrare in contatto con un gruppo di studenti universitari internazionali, in prevalenza europei ma anche provenienti da Paesi extra-UE, interessati a vivere un’esperienza di stage o collaborazione con le aziende della provincia di Ancona.
Si tratta di giovani con percorsi di studio eterogenei, attualmente residenti in Italia o all’estero, molti dei quali fanno parte della rete Erasmus Student Network, l’organizzazione no profit che promuove la mobilità internazionale tra studenti. Sono stati loro stessi a manifestare interesse per il nostro tessuto produttivo, aderendo su base volontaria a un form dedicato.
Le modalità di attivazione dei percorsi variano in base al Paese di provenienza e al domicilio degli studenti, oltre che alle loro disponibilità: si va dal programma Erasmus+ ai tirocini extra-curriculari, fino a collaborazioni o contratti di lavoro a tempo determinato.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta di scambio, internazionalizzazione e crescita per le aziende del nostro territorio.
Per ricevere maggiori informazioni su uno o più profili, o per attivare un primo contatto, potete rivolgervi a Rodolfo Ripa
Tel. 071 29048204 | email r.ripa@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici
puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.