E’ stata pubblicata la versione definitiva dei principi volontari EFRAG per la rendicontazione di sostenibilità delle PMI non quotate.
Si informa che l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha pubblicato lo standard di rendicontazione denominato VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs).
Questo standard è destinato alle PMI non quotate, che non sono soggette agli obblighi previsti dalla Direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (CSRD), ma che desiderano fornire volontariamente informazioni di sostenibilità per rispondere alle esigenze di interlocutori quali grandi imprese, banche e altri soggetti del mercato finanziario.
CONTESTO E CONSULTAZIONE PRELIMINARE
All’inizio del 2024, l’EFRAG aveva avviato una consultazione pubblica su una bozza dello standard. Tale bozza è stata oggetto di osservazioni da parte di Confindustria, che ha fornito un riscontro complessivamente positivo.
Tuttavia, Confindustria ha sottolineato la necessità di:
- ulteriori semplificazioni per alcune informazioni sociali e ambientali, considerate eccessivamente complesse per le piccole imprese;
- maggiore flessibilità nella presentazione e nella collocazione del report di sostenibilità, al fine di agevolare l’adozione dello standard da parte delle PMI.
FINALITA’ E BENEFICI DELLO STANDARD PER LE PMI NON QUOTATE
Lo standard VSME è stato progettato per:
- facilitare la rendicontazione di sostenibilità da parte delle PMI, offrendo uno strumento accessibile e proporzionato alle loro capacità operative;
- consentire alle PMI di rispondere alle richieste di informazioni sulla sostenibilità provenienti da stakeholder chiave (ad esempio, fornitori, clienti, istituti finanziari);
- migliorare la trasparenza e il dialogo con gli attori del mercato, promuovendo al contempo un’economia più sostenibile.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLO STANDARD
Lo standard VSME:
- adotta un approccio modulare e flessibile, permettendo alle PMI di selezionare le informazioni rilevanti in base al loro settore e alla loro struttura aziendale;
- offre indicazioni pratiche per la raccolta e la presentazione dei dati di sostenibilità, semplificando al massimo i processi burocratici;
- riconosce le specificità delle PMI e limita gli oneri amministrativi, mantenendo l’attenzione su aspetti chiave come l’impatto ambientale, sociale e di governance.
MODALITA’ DI ACCESSO ALLO STANDARD
Lo standard di rendicontazione definitivo VSME è disponibile sul sito dell’EFRAG al seguente link: EFRAG – VSME Standard.
Di seguito si riporta il link per l’accesso alla nostra precedente notizia del 10 aprile 2024. Per accedere Clicca qui.
CONCLUSIONI
L’adozione volontaria dello standard VSME rappresenta un’opportunità per le PMI di dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e di migliorare la loro attrattività nei confronti di investitori, clienti e partner.
Per maggiori informazioni contattare Giampaolo Santinelli
Tel. 071 29048227 | mobile 3346634815 | email g.santinelli@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.