Sostenibilità, persone e futuro: il Club della Qualità di Confindustria Ancona fa tappa da Fileni 

Nel centro di allevamento di Falconara Marittima il racconto di un’impresa che, dai valori familiari, ha costruito un modello di innovazione e responsabilità sociale

Sostenibilità come pratica quotidiana, responsabilità sociale come leva di sviluppo e persone come autentico motore del cambiamento. Questi i temi al centro dell’iniziativa promossa dal Club della Qualità di Confindustria Ancona presso l’allevamento Fileni di Falconara Marittima. Un incontro che ha confermato il ruolo del Club come laboratorio di innovazione, capace di cogliere i segnali del presente e trasformarli in opportunità per le aziende del territorio. 

La famiglia Fileni ha riportato l’attenzione sui valori che hanno sostenuto la crescita del Gruppo. Roberta e Massimo Fileni, vicepresidenti, hanno intrecciato memoria e scelte strategiche. Roberta ha ricordato l’intuizione del padre, capace di trasformare un passato di mezzadria in una realtà oggi protagonista dell’agroalimentare: «In sessant’anni – ha detto – siamo cresciuti senza mai smarrire i valori che ci ha trasmesso: coraggio, rispetto e trasparenza». Massimo, invece, ha richiamato lo spirito innovativo che ha guidato le decisioni più recenti: dal lancio del biologico all’estensione della filiera agricola, fino al riconoscimento come Società Benefit e B Corp. 

Su questa eredità si innesta la visione del direttore generale Simone Santini, che ha sottolineato come l’identità rinnovata rappresenti un impegno concreto: «Non vogliamo essere i più grandi, ma i migliori. Oggi oltre il 40% della produzione rispetta già gli standard ECC, che garantiscono maggior benessere animale, e puntiamo a portare la stessa coerenza anche nel convenzionale, così da innalzare la qualità e la sostenibilità di tutta la filiera»

Sul piano delle risorse umane, la direttrice Risorse Umane e Organizzazione Stefania Monini ha evidenziato il ruolo decisivo dei collaboratori: «Inclusione, formazione, welfare e ascolto sono strumenti con cui costruiamo benessere e rendiamo Fileni una comunità coesa, capace di affrontare anche le sfide più difficili»

A conclusione, le parole del presidente di Confindustria Ancona, Diego Mingarelli: «Il Club della Qualità è lo strumento con cui accompagniamo le aziende nei loro percorsi di rinnovamento. Sostenibilità e responsabilità non sono slogan, ma scelte che rafforzano il tessuto produttivo e guardano al futuro della collettività»

Un concetto ripreso dal vicepresidente Alessandro Nanni, con delega a sostenibilità ed ESG: «L’attenzione all’ambiente e al sociale non è un’opzione, ma un impegno quotidiano di coerenza. L’economia d’impresa è innanzitutto comunità, fatta di persone, valori e territori»

ULTIME NEWS

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

Fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2025,

Leggi Tutto »

IT4LIA AI Factory

L’AI Factory italiana di cui Confindustria fa parte, che ha per obiettivo la diffusione e l’utilizzo dell’IA nel nostro Paese. Confindustria partecipa al progetto AI Factories tramite il consorzio IT4LIA,

Leggi Tutto »