
Certificazione della parità di genere
Cos’è, vantaggi e come ottenerla Cos’è Vantaggi della certificazione Come ottenere la certificazione Cos’è Si tratta di un riconoscimento facoltativo,
Cos’è, vantaggi e come ottenerla Cos’è Vantaggi della certificazione Come ottenere la certificazione Cos’è Si tratta di un riconoscimento facoltativo,
Il mondo sta andando gradualmente verso un’economia a basse emissioni di carbonio per contrastare il riscaldamento globale e il cambiamento
Il futuro del settore automotive Molto stimolante ritrovarsi ancora per affrontare insieme un tema caldo come quello del futuro del
CDP Business Matching – 4 aprile 2023 ore 11.00 | Opportunità e strumenti per le imprese italiane e sudafricane Martedì
Dal 13 aprile all’8 giugno dalle 14,30 alle 18,30 presso la sede di Confindustria Ancona Iscriviti al corso se vuoi:
Obblighi a carico dei datori di lavoro di rilevare le attività usuranti e di comunicare il lavoro notturno – Termine
Call per la selezione di 5 Start Up da inserire nel Programma di Accelerazione Italy Travel Tech Accelerator di Broxlab
“Riutilizzare materiali di scarto per introdurli in nuovi cicli produttivi al fine di ridurre al minimo gli sprechi che oggi
Ecosystem Experience Day | 21 MARZO 2023 Confindustria Ancona, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Marche, organizza una visita di
Sabato 25 febbraio il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il decimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia Ulteriori restrizioni
Al via i tavoli di lavoro sulla Strategia regionale di Specializzazione Intelligente 2021-2027, in RICERCA e INNOVAZIONE. I tavoli saranno
Si esaminano brevemente di seguito i contenuti delle bozze dei quattro standard sociali per la rendicontazione della sostenibilità rivisti dall’EFRAG
Su telegram trovi il nostro canale
Confindustria Ancona|Canale
su tutte le novità, gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia.