
IT4LIA AI Factory
L’AI Factory italiana di cui Confindustria fa parte, che ha per obiettivo la diffusione e l’utilizzo dell’IA nel nostro Paese.
L’AI Factory italiana di cui Confindustria fa parte, che ha per obiettivo la diffusione e l’utilizzo dell’IA nel nostro Paese.
Sono aperte le candidature al Premio “Campioni di InnovAzioni” 2025, e rivolto a PMI, start-up e spin-off con sede in Italia
Webinar organizzato da Confindustria il 14 ottobre dalle ore 11.30 alle ore 13.00 Il Data Act (Regolamento (UE) 2023/2854) introduce nuove regole
Pubblicate da ACN le “Linee guida NIS – Specifiche di base: Guida alla lettura” Nell’ambito delle attività che Confindustria sta
Pubblicato un Rapporto da Anitec-Assinform Dal 2021, il Gruppo di Lavoro sull’Intelligenza Artificiale di Anitec-Assinform è impegnato favorire la comprensione
24 e 30 Ottobre e 7 Novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Opportunità di sviluppo competenze digitali per aziende,
12, 19 e 26 Settembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 ON LINE Opportunità di sviluppo competenze digitali per aziende,
Partecipa all’indagine attraverso il chatbot di Confindustria Tutorial utilizzo Chatbot Confindustria Confindustria ha avviato un progetto che ha l’obiettivo di
La via della perfezione comincia qui Vieni a scoprire il cobot FANUC CRX dal vivo il 17 luglio a Jesi!
Opportunità di testare tecnologie innovative prima dell’investimento in forma gratuita Una strategica opportunità di sviluppo e innovazione tecnologica offerta dal
l Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS) nasce per promuovere, facilitare e coordinare la cooperazione fra le strutture nazionali pubbliche
Raccolta casi d’uso elaborato da Confindustria Confindustria ha recentemente pubblicato un report che raccoglie oltre 240 casi d’uso concreti di
Su telegram trovi il nostro canale
Confindustria Ancona|Canale
su tutte le novità, gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia.