Fast track to market 2025 per l’innovazione alimentare

L'EIT-KIC Food lancia la call per supportare la commercializzazione dei prodotti e dei servizi di innovazione alimentare.

L’EIT Food è una delle Knowledge and Innovation Communities (KIC) dell’Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ed ha come obiettivo quello di promuovere progetti di innovazione alimentare che portino sul mercato soluzioni tecnologiche innovative in risposta alle sfide del settore agroalimentare.

L’EIT-KIC Food ha lanciato la call Fast track to market 2025 con l’obiettivo di supportare la commercializzazione dei prodotti e dei servizi di innovazione alimentare.

Possono candidarsi le aziende che i) sono legalmente stabilite in un Paese UE o associato al programma Horizon Europe, ii) hanno una tecnologia, un prodotto, un servizio o una soluzione allineata alle missioni di EIT Food, iii) sono definibili come piccole imprese (meno di 49 dipendenti e meno di 10 milioni di fatturato o di bilancio), e iv) hanno un minimo di 3 dipendenti a tempo pieno (3 FTE).

Il progetto presentato deve essere della durata massima di 12 mesi e deve poter accelerare in modo significativo il successo commerciale della startup/PMI. Il finanziamento massimo per beneficiario è di 300.000 euro.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 6 maggio 2025 – ore 12 CET. Il modulo di candidatura è disponibile a questo link.

Per tutte le informazioni circa il contenuto della call, i documenti necessari al completamento della candidatura e le condizioni dell’accordo di finanziamento, consultare questa pagina

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Bilancio Europeo 2028/2034

Presentato il piano da quasi 2.000 miliardi della Commissione File stampabile La Commissione europea ha presentato la sua proposta per un quadro finanziario pluriennale (Qfp) ambizioso e dinamico, pari a

Leggi Tutto »

L’ingresso di Fabriano Industry diventa un grande affresco

Oltre 150 ragazzi e ragazze del Future Campus della città, con l’artista Edoardo Piermattei, realizzano “Studio per cementare uno spettro” Leggi su ANSA, Centro Pagina, Carlino, Adriatico, QMnotizie, etv, RadioGold, AdriaticoNews,  Fabriano (Ancona), 17 luglio 2025 – Confindustria

Leggi Tutto »