InvestAI

Lanciata dalla Commissione l'iniziativa InvestAI per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'intelligenza artificiale 

In occasione del Vertice sull’intelligenza artificiale (IA) di Parigi, la presidente von der Leyen ha lanciato InvestAI, l’iniziativa volta a mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nel settore, che comprende un nuovo fondo di 20 miliardi di euro per le gigafabbriche di AI. Per la Commissione, tale infrastruttura di intelligenza artificiale sarebbe necessaria per consentire lo sviluppo aperto e collaborativo dei modelli di IA più complessi e fare dell’Europa un continente leader nel campo. 

Il fondo InvestAI finanzierà quattro future gigafabbriche in tutta l’UE, specializzate nell’addestramento dei modelli complessi e di grandi dimensioni. Tali modelli di nuova generazione richiedono un’ampia infrastruttura di calcolo per ottenere progressi in settori specifici come la medicina o la scienza. Le gigafabbriche disporranno infatti di circa 100.000 chip di IA di ultima generazione, un numero quattro volte superiore a quello delle attuali fabbriche di IA. 

Le fabbriche in questione seguiranno il modello europeo di innovazione aperta e cooperativa, con particolare attenzione alle applicazioni industriali complesse e mission-critical. L’obiettivo è che ogni azienda, non solo le più grandi, possa accedere a una potenza di calcolo su larga scala per costruire il futuro. 

InvestAI comprenderà un fondo stratificato, con quote con diversi profili di rischio e rendimento. Il bilancio dell’UE intende deresponsabilizzare gli investimenti degli altri partner. I finanziamenti iniziali della Commissione proverranno dagli attuali programmi di finanziamento dell’UE che hanno una componente digitale, come Digital Europe e Horizon Europe, oltre che da InvestEU. Anche gli Stati membri potranno contribuire programmando fondi dalle loro dotazioni di coesione. Il finanziamento delle gigafabbriche di IA con un mix di sovvenzioni e capitale proprio sarà uno dei casi pilota per le tecnologie strategiche annunciati nella Bussola della competitività

Dopo l’annuncio delle prime sette fabbriche di IA a dicembre, la Commissione prevede di rendere note a breve le prossime cinque.  

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

Transizione 5.0

Semplificazione nel caso di sostituzione di beni Il 21 febbraio scorso, il MIMIT ha pubblicato nuove FAQ con le quali sono stati chiariti alcuni dubbi interpretativi sulle norme introdotte dalla

Leggi Tutto »