Regolamento UE sulla Deforestazione: Cosa Cambia per Imprese e Filiera Produttiva

Webinar Confindustria

Giovedì 20 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:30

Lo scorso 17 dicembre 2024 è stato approvato l’accordo politico provvisorio per ritardare l’applicazione delle nuove norme sulla deforestazione relative inerenti alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’UE di determinate materie prime e specifici prodotti associati alla deforestazione.

La proroga concederà quindi alle imprese un periodo di introduzione graduale aggiuntivo di 12 mesi, spostando l’entrata in vigore delle disposizioni al 30 dicembre 2025 (per le medie e grandi imprese) e al 30 giugno 2026 (per le micro e piccole imprese).

L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire i principali aspetti del Regolamento e della sua attuazione, con particolare riguardo agli obblighi e alle tempistiche di attuazione per ciascun settore e per la relativa legislazione secondaria che ne deriverà.

Interverrà all’incontro:

Dott. Alessio Cartosio, Policy Officer, DG Ambiente, Unità F1 – Planetary Common Goods, Universal Values, and Environmental Security.

Al termine degli interventi, ci sarà una sessione di Q&A aperta a tutti i partecipanti.

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione cliccando qui

Il link di partecipazione all’evento verrà generato al momento dell’iscrizione nella pagina del form e vi arriverà una mail qualche secondo dopo. Suggeriamo di controllare anche la casella posta indesiderata. 

In allegato troverete l’informativa sul trattamento dei dati personali per soggetti che parteciperanno.

Per maggiori informazioni contattare Valentina Giammichele
Tel. 071 29048256 | email v.giammichele@confindustria.an.it

Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante 

 a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.

ULTIME NEWS

Transizione 5.0

Semplificazione nel caso di sostituzione di beni Il 21 febbraio scorso, il MIMIT ha pubblicato nuove FAQ con le quali sono stati chiariti alcuni dubbi interpretativi sulle norme introdotte dalla

Leggi Tutto »