20 ore | 5 incontri Mix presenza/online
Strategie per la gestione del personale è un corso pensato per fornire strumenti pratici e aggiornati a chi opera nell’ambito delle risorse umane. Il percorso affronta temi chiave come la mappatura delle competenze, i finanziamenti per la formazione, la composizione e gestione della retribuzione, le strategie retributive e l’ottimizzazione del costo del lavoro, con esercitazioni e laboratori pratici. Un’occasione per migliorare l’efficacia nella gestione del capitale umano e valorizzare le risorse in azienda.
CALENDARIO
30 MAGGIO ore 9.00-13.00 In presenza presso Confindustria Ancona
12 GIUGNO ore 9.00-13.00 In presenza presso Confindustria Ancona
26 GIUGNO ore 9.00-13.00 Online
2 LUGLIO ore 9.00-13.00 In presenza presso Confindustria Ancona
8 LUGLIO ore 9.00-13.00 Online
CONTENUTI
MOD 1 – Formazione in azienda (4 ore)
Mappatura delle competenze
Analisi dei fabbisogni
Preparazione piano formativo
MOD 2 – Finanziamenti per la formazione (4 ore)
Utilizzo dei fondi interprofessionali
Laboratorio pratico
MOD 3 – La retribuzione del lavoratore subordinato (4 ore)
La retribuzione corrente e differita
Composizione della retribuzione base, superminimo ed eventuale assorbimento, gli istituti delle ferie e dei permessi, mensilità aggiuntive
La retribuzione variabile
Straordinario forfettizzato e lavoro straordinario, maggiorazioni per lavoro notturno, a turni e festivo, gestione delle indennità di trasferta e dei buoni pasto, principali fringe benefit, welfare aziendale
Il trattamento di fine rapporto
Retribuzione utile e norma di riferimento, calcolo e rivalutazione tfr, gestione della scelta del tfr, destinazione delle quote di tfr alla previdenza complementare
MOD 4 – Indagine retributiva (4 ore)
Strategie retributive, analisi retributiva
Sistemi di incentivazione
Obiettivi e premi di risultato
MOD 5 – Costo del lavoro e agevolazioni (4 ore)
Definizione, componenti per la determinazione del costo, costi diretti e indiretti, oneri previdenziali e assistenziali, incidenza ratei e assenze
Le agevolazioni contributive
Disciplina, tipologie di agevolazioni in vigore, requisiti di fruizioni e destinatari, misure degli incentivi e compatibilità tra i vari sgravi contributivi
Esercitazioni pratiche: calcolo e soluzioni per l’ottimizzazione del costo del lavoro
PROGRAMMA COMPLETO 👉 STRATEGIE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE
ISCRIVITI ORA ✏️ CLICCA QUI
Per maggiori informazioni contattare Stefania Santolini
Tel. 071 29048281 | email s.santolini@confindustria.an.it
Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere, dal pulsante
a tutti i nostri contatti che possono essere ordinati e filtrati per Cognome, Nome, reparto ecc.