Assemblea Ordinaria dei Soci 2023

Un nuovo modo di relazionarsi con i Soci

Confindustria Ancona è la casa degli imprenditori: un luogo, fisico e virtuale, dove chi entra trova condivisione, accoglienza e apertura. Così il presidente Pierluigi Bocchini ha accolto i soci all’Assemblea Privata. Dopo l’approvazione del Bilancio e la proiezione di un video che ha raccontato un anno di lavoro insieme (vedi sotto il link), la relazione del presidente, sintetica e incisiva dove le parole chiave sono state rappresentanza, partecipazione, sostenibilità e digitalizzazione. Su questo tema Marco Zannini ha raccontato l’impegno di Confindustria Ancona e l’attività del DIH4Marche a vantaggio delle imprese. 

La seconda parte del pomeriggio è stata dedicata all’incontro dal titolo Un nuovo “posto di lavoro”: è stato l’occasione per comunicare l’apertura di una sede di ITS marche Academy presso Confindustria Ancona.

Il taglio del nastro alla fine di un pomeriggio molto interessante e partecipato, con il saluto di  SE Mons Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita Ancona-Osimo che ha poi benedetto la nuova sede, e interventi di Guido Torrielli, Presidente Associazione rete ITS Italy, Alfonso Balsamo Adviser Education di Confindustria, Stefano Zannini, presidente ITS Marche Academy, Roberta Faraotti Responsabile Relazioni Esterne e Affari Legali di Fainplast e Maurizio Minossi Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Videoworks Spa e Alessandro Romagnoli, diplomato all’ITS con 100 e lode e assunto da Videoworks. 

“Ospitare i ragazzi nella casa degli imprenditori è il frutto di un lavoro che dura da anni  – ha detto Stefano Zannini, presidente ITS Marche Academy –  e della partnership che ha la nostra fondazione con Confindustria e con le imprese del territorio, che in questo momento sono alla fortissima ricerca di profili tecnici. Tutti i corsi sono pensati e organizzati proprio dalle imprese che attraverso il Comitato Tecnico Scientifico orientano i corsi a seconda delle competenze che servono oggi nel mondo del lavoro”. 

I corsi in partenza nella nuova sede presso Confindustria Ancona ad ottobre: Verso l’industry 4.0 e Gestione dei sistemi ICT.

Non è mancato l’augurio del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara che in una lettera indirizzata al presidente Bocchini ha sottolineato che l’impegno del governo potrà dare i frutti auspicati in tema di formazione e orientamento dei giovani solo se “sarà sostenuto ed affiancato da quello degli stakeholder della formazione terziaria, di cui Confindustria Ancona è un esempio virtuoso”.

Guarda il video
Ascolta il podcast

Il racconto di un anno di lavoro

Confindustria Ancona da luglio 2022 a giugno 2023

Gallery Fotografica

ULTIME NEWS

Nuovi bandi in uscita

Presentati dalla Regione i prossimi bandi in uscita nei prossimi mesi a valere sul PR FERS MARCHE 2021-2027 Lunrdì 25 settembre 2023 a Montappone si è svolto il Tavolo di

Leggi Tutto »

SMART CITY WORKSHOP

Adesioni entro il 1° ottobre 2023 Il prossimo 19 ottobre si terrà a Praga, presso il Ministero del Commercio e dell’Industria, un workshop sulle tecnologie italiane e ceche per le

Leggi Tutto »

La sostenibilità raccontata da INCALL

“Lavorare bene vuol dire lavorare oggi guardando al domani.” Marta Mattioni, Amministratore Delegato INCALL SPA https://youtu.be/f9iFsb6CBgM Osservare il mondo presente pensando al futuro L’azienda Incall nasce come attività commerciale e

Leggi Tutto »