Bando PNRR per progetti di Ricerca

Il bando intende finanziare progetti di Ricerca Industriale che rispondano alle seguenti tematiche: Abbigliamento - Moda, Abbigliamento, Pelle, Tessile, Calzature, Occhiali e Accessori Arredamento - Arredi e Interni, Contratti, Esposizioni, Yacht Design Automazione - Automazione, Meccatronica, Macchinari e Tecnologie meccaniche

Pubblicati un nuovo bando per progetti di ricerca nell’ambito del Partenariato esteso MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Con una dotazione finanziaria di € 15.000.000, il bando intende finanziare progetti di Ricerca Fondamentale e Ricerca Industriale che rispondano alle seguenti tematiche:
AbbigliamentoModa, Abbigliamento, Pelle, Tessile, Calzature, Occhiali e Accessori
ArredamentoArredi e Interni, Contratti, Esposizioni, Yacht Design
AutomazioneAutomazione, Meccatronica, Macchinari e Tecnologie meccaniche

Sono ammissibili proposte progettuali presentate, in modalità singola e in partenariato, da Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), Grandi Imprese (GI) e Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza (OdR).

Sono considerate ammissibili le spese di personale impegnate nel programma di ricerca, costi sostenuti per materiali, attrezzature e licenze necessari all’attuazione del progetto, costi per i servizi di consulenza specialistica, costi indiretti e altre tipologie di spesa connesse all’esecuzione del progetto di ricerca.

Per ciascun Progetto i requisiti dimensionali richiesti sono:

  • minimo 2 unità di personale di ricerca strutturato coinvolte nel Programma di ricerca e innovazione di seguito denominata “massa critica”;
  • partecipazione del personale di ricerca per almeno 3 mesi/anno.

L’agevolazione sarà sotto forma di contributo a fondo perduto.

L’entità del contributo per ricerca industriale è del 50% per le grandi, 60% per le medie, 70% per le piccole, mentre è del 100% per la ricerca fondamentale a prescindere dalla dimensione d’impresa.

La richiesta di finanziamento deve essere presentata non oltre le ore 12.00 del 21 febbraio 2024.

Per maggiori informazioni contattare Francesco Angeletti
Tel. 071 29048218 | mobile  3315758931 | f.angeletti@confindustria.an.it

ULTIME NEWS

IT4LIA AI FACTORY

Webinar 19 luglio ore 10.30 Il prossimo 19 giugno dalle ore 10.30 alle 11.30 si svolgerà un webinar di presentazione di IT4LIA AI FACTORY, una delle sette AI Factories selezionate dalla Commissione europea per

Leggi Tutto »