INPS: Ammortizzatori sociali

Importo massimo dei trattamenti per l’anno 2022

L’INPS, con messaggio n. 1282 del 21 marzo 2022, fornisce chiarimenti sull’operatività del nuovo massimale unico per i trattamenti di cassa integrazione guadagni ordinaria, straordinaria e per l’assegno di integrazione salariale del FIS decorrenti dal 2022 (articolo 3, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 148/2015) e fornisce indicazioni operative in merito alla gestione dei trattamenti.

L’INPS precisa che, anche per i trattamenti di cassa integrazione guadagni ordinaria, straordinaria e per l’assegno di integrazione salariale del FIS, con periodi iniziati nel corso del 2021 e proseguiti nel 2022, per il periodo di pagamento decorrente dal 1° gennaio 2022, si applica il massimale unico che prescinde dalla retribuzione mensile di riferimento dei lavoratori (articolo 3, nuovo comma 5-bis, del decreto legislativo n. 148/2015 introdotto dalla legge n.234/2021), che per il 2022 è pari, rispettivamente, al lordo e al netto della riduzione, a euro 1.222,51 e a euro 1.151,12.

L’Istituto precisa altresì che, per periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa decorrenti dal 1° gennaio 2022, i limiti di durata massima dell’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal FIS (13 settimane in un biennio mobile, per i datori di lavoro che, nel semestre precedente, abbiano occupato mediamente fino a 5 dipendenti; 26 settimane in un biennio mobile, per i datori di lavoro che, nel semestre precedente, abbiano occupato mediamente più di 5 dipendenti) possono essere calcolati avuto riguardo non a un’intera settimana di calendario, ma alle singole giornate di sospensione del lavoro e considerando come usufruita una settimana solo allorché la contrazione del lavoro abbia interessato sei o cinque giorni, a seconda dell’orario contrattuale previsto in azienda.

Per altri aspetti si rinvia alla lettura del messaggio.

ULTIME NEWS

La sostenibilità raccontata da INCALL

“Lavorare bene vuol dire lavorare oggi guardando al domani, non vuol dire lavorare oggi per domani, ma guardando il domani.” Marta Mattioni, Amministratore Delegato INCALL SPA Osservare il mondo presente

Leggi Tutto »

Avvisi Fondimpresa

Prezioso strumento di sostegno alle imprese italiane Fondimpresa, Fondo paritetico costituito da Confindustria, Cgil-Cisl e Uil, ha emesso nuovi avvisi a cui possono partecipare le aziende iscritte. In particolare segnaliamo:

Leggi Tutto »

Call4Needs

Opportunità imperdibile per le imprese che desiderano affrontare le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione | Presentazione a Pesaro il 26 settembre 2023 la Call4Needs La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE)

Leggi Tutto »