
CCNL Metalmeccanica industria
Minimi tabellari dal 1° giugno 2024 In data 11 giugno 2024, Federmeccanica, Assistal e le Associazioni sindacali FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL,
Minimi tabellari dal 1° giugno 2024 In data 11 giugno 2024, Federmeccanica, Assistal e le Associazioni sindacali FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL,
Riepilogo delle norme in materia di permessi elettorali dei lavoratori dipendenti Nelle giornate di sabato 8 giugno e domenica 9
Scostamenti 2020-2023 e previsioni 2024-2027 Dopo la pubblicazione delle previsioni per l’economia italiana per il biennio 2024-2025, l’Istat ha comunicato
Coefficiente di rivalutazione per il mese di aprile 2024 Ad Aprile 2024 l’indice di rivalutazione dei prezzi al consumo per
Coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2024 A Marzo 2024 l’indice di rivalutazione dei prezzi al consumo per
Il portale telematico per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche
Rapporto biennale: scadenza 30 aprile 2024 Ricordiamo che il 30 aprile 2024 scade il termine per la presentazione – in
Decreto interministeriale 6 marzo 2024 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e
Erogazione da aprile della Indennità di copertura economica per ritardato rinnovo Verbale di incontro del 19.3.2024 Il 19 marzo 2024
Coefficiente di rivalutazione per il mese di Febbraio 2024 A Febbraio 2024 l’indice di rivalutazione dei prezzi al consumo per
Fondimpresa: avviso 2/2024 | PMI: contributo aggiuntivo Con l’Avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di
Un’ opportunità per conoscere le dinamiche dell’occupazione Si è giunti quest’anno alla 20ª edizione dell’indagine Confindustria sul lavoro. Nel 2023
Su telegram trovi il nostro canale
Confindustria Ancona|Canale
su tutte le novità, gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia.