Aggiornamenti sui principi di rendicontazione della sostenibilità delle PMI
Si informa che è stata avviata l’attesa consultazione pubblica su due gruppi di principi di rendicontazione, quelli obbligatori per le
Si informa che è stata avviata l’attesa consultazione pubblica su due gruppi di principi di rendicontazione, quelli obbligatori per le

La nuova direttiva (UE) 2023/2775 sull’adeguamento dei parametri dimensionali relativi agli schemi di bilancio da presentare da parte delle MPMI
Presentazione dell’istanza di rimborso dal 1° al 31 gennaio 2024 Si ricorda che le istanze di rimborso delle accise sul

Lunedì 29 gennaio 2024 si apre il bando regionale per la richiesta di contributi, in abbattimento tasso di interesse e

martedì 6 febbraio 2024 , dalle ore 10.00 alle ore 12.30 Webinar online gratuito Confindustria Ancona promuove un ciclo di

La legge di bilancio 2024 all’art. 1, commi 296 e 297 ha esteso al mese di luglio 2022 il credito

Con l’obiettivo finale di attuare l’intera riforma del sistema tributario, Il Consiglio dei ministri dal mese di ottobre ha approvato
Con due apposite risoluzioni, la n. 63 e la n. 64 del 2023, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici

Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore l’O.I.C. 34 dedicato ai ricavi, che comporterà la necessità di modificare il modo di

A partire dal 10 ottobre ed entro l’11 dicembre 2023, è obbligatorio comunicare, al registro delle imprese delle Camere di

Venerdì 29 settembre ore 15.00 – 19.00 | presso Confindustria Ancona La globalizzazione, ha visto crescere negli anni in misura
Lo scorso 7 luglio, si è chiusa la consultazione della Commissione europea sugli atti delegati di adozione degli standard che
Su telegram trovi il nostro canale
Confindustria Ancona|Canale
su tutte le novità, gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona, espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia.